Da bambini, la casa sull’albero rappresenta il rifugio perfetto: un luogo sospeso tra immaginazione e natura, dove sogni e realtà si incontrano. Da adulti, quella stessa casa si trasforma in un ricordo indelebile, la prima traccia della volontà di dare vita a uno spazio personale, in armonia con il mondo che ci circonda.
[Leggi di più…] infoLa casa sull’albero: ritorno “alle radici” della propria creatività“Uno sguardo all’Europa in crisi”: da Kafka all’Esame di Stato
Il percorso che conduce all’Esame di Stato è complesso e impegnativo, fatto di continui collegamenti tra discipline e salti tra contesti e periodi diversi. Immaginereste mai che Kafka e una gita a Praga possano essere connesse con le atmosfere dei film di Dario Argento o con la leggenda di Semiramide, maga che viveva a Villa Usignolo, in provincia di Brescia?
[Leggi di più…] info“Uno sguardo all’Europa in crisi”: da Kafka all’Esame di StatoVoces del mundo hispano
L’articolo, scritto in lingua spagnola, ripercorre alcune figure fondamentali del mondo ispano-americano. Che si tratti di arte, letteratura, cinema o musica, i nostri cugini latini, creativi e intraprendenti, hanno sempre contribuito “regalandoci” alcuni dei personaggi più importanti del passato e molte delle personalità dello showbiz di oggi.
[Leggi di più…] infoVoces del mundo hispanoNew York attraverso gli occhi della IV C
La nostra classe, la IV C, è stata in visita a New York. È stata un’esperienza educativa, divertente e indimenticabile che porteremo sempre con noi.
Appena arrivati si percepiva un’atmosfera totalmente differente da quella che si respira qui a Brescia. Era come arrivare in un mondo nuovo e onirico, tutto era ancora da esplorare e conoscere.
[Leggi di più…] infoNew York attraverso gli occhi della IV C